Ti danno 25 euro per giocare a testa o croce con una moneta virtuale truccata in cui sai che il 60% delle volte esce testa e il 40% croce. Hai 30 minuti per scommettere, quindi riesci a fare circa 300 lanci. Se vinci a un giro ti danno il doppio della posta che hai giocato, se perdi, nulla. Alla fine del gioco puoi portare a casa al massimo 250 euro. Quale è la strategia di gioco migliore?
A questo link si può trovare il gioco: https://elmwealth.com/coin-flip/.
È uscito un libro molto bello di un trader, che studia quali siano le decisioni razionali in situazioni di questo tipo.
È molto interessante il fatto che abbiano proposto questo gioco a 61 studenti di economia e finanza e giovani trader. I risultati ottenuti sono sorprendenti.
La strategia migliore in questi casi è giocare sistematicamente una percentuale fissa dei soldi che si possiedono. Quella quasi ottimale è il 10%, cioè al primo lancio 2,5 euro e così via. In questo modo la probabilità di perdere tutto è 0, e la probabilità di arrivare a 250 euro è più del 90%.
In una situazione così favorevole come questa, la vincita media è stata di 91 euro! Molti, quasi il 30% hanno perso tutto, perché hanno giocato tutto su testa. Alcuni hanno giocato senza una precisa strategia. Molti hanno giocato una quantità fissa di soldi, alcuni addirittura ogni tanto puntavano su croce.
Pochissimi conoscevano l’idea abbastanza ovvia che occorre puntare una percentuale del proprio capitale e nessuno la ha applicata.
La conclusione di questo interessante libro è che quando si investe non è importante solo su che cosa si investe, ma anche quanto si investe.
Abbiamo parlato di temi legati all’economia anche qui.
Vincenzo Fano è docente ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso il corso di laurea magistrale in Filosofia dell’Informazione. Teorie e Gestione della Conoscenza dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo.