Confindustria Marche, con le sedi territoriali di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro Urbino
bandisce l’edizione regionale del concorso 2024/2025 “Learning by doing – University”, il quale ha l’obiettivo di attivare e rafforzare i legami tra le università e le aziende. “Learning by doing – University” ha per oggetto lo studio e/o lo sviluppo di tematiche e progetti aziendali, inseriti nell’ambito della metodologia didattica integrativa e laboratoriale.
Il concorso è rivolto a: Università degli Studi di Camerino – Università degli
Studi di Macerata – Università degli Studi di Urbino – Università Politecnica delle Marche ed ha le finalità di:
- attivare una sinergia azienda-docente-studente attraverso un processo di apprendimento interattivo
reciproco tra mondo del lavoro e università; - agevolare, attraverso la conoscenza reciproca, future collaborazioni tra Università e Aziende;
- agevolare gli studenti nello sviluppo di competenze trasversali e professionali, attraverso il confronto
con il mondo del lavoro, dando loro l’opportunità di conoscere le aziende e avvicinarsi al tessuto
produttivo locale.
Le adesioni partono dal 7 ottobre e gli interessati potranno presentare adesione entro il 17 marzo 2025.
Tutte le informazioni tecniche relative al bando sono all’interno dei documenti allegati alla fine dell’articolo.