Dal 9 al 16 maggio l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo ospiterà l’evento del Career Day: una settimana di incontri e confronti sul mondo del lavoro tra gli studenti e le studentesse dell’Ateneo e le aziende presenti sul territorio e non. L’evento ha l’obiettivo di avvicinare gli universitari che vogliono proiettarsi nel mondo del lavoro, ma anche quelli che sono incuriositi da esso, e le aziende desiderose di scoprire le capacità dei giovani. Ma il Career Day è molto di più: è l’opportunità per gli studenti di accrescere le loro competenze e scoprire anche le proprie aspirazioni per il futuro e, attraverso il dialogo con le imprese, come realizzarle.
L’edizione del mese di maggio offre numerose opportunità per conoscere le figure ricercate dalle aziende partecipanti, svolgere dei veri e propri colloqui, ma anche la possibilità di assistere a workshop e laboratori tematici con lo scopo di preparare al meglio la propria candidatura.
Il 9 e il 10 maggio sarà possibile partecipare online alle presentazioni delle aziende che offrono opportunità lavorative per conoscere più da vicino la mission, i valori, l’organizzazione e le caratteristiche distintive delle attività imprenditoriali di riferimento. Dal 13 al 15 maggio, webinar, seminari e workshop tenuti da docenti ed esperti esterni guideranno i partecipanti alla scoperta di strategie che definiscono e pianificano ipotesi professionali in funzione delle competenze di ognuno. Alla compilazione del curriculum e al colloquio di lavoro vincente sono dedicati gli interventi dei Funzionari Confindustria Job e i laboratori organizzati dai Centri per l’Impiego di Urbino, Pesaro e Fano.
Non meno interessanti saranno le altre attività formative in programma che faranno il focus sull’Assessment e, più in generale, sulle metodologie di selezione del personale usate da aziende leader; sul ruolo della comunicazione efficace nella promozione di sé stessi; sulle linee di azione che rendono LinkedIn un valido strumento di ricerca del lavoro; sulla capacità di fare impresa e di trasformare idee di business in startup.
Nella giornata conclusiva, giovedì 16 maggio, tutti gli stand aziendali saranno schierati nel Cortile d’onore del Palazzo Ducale di Urbino e il networking diventerà “arte”, diventerà un’esperienza unica di esplorazione e di connessione umana. Giovani e professionisti HR si confronteranno, in un’atmosfera carica di aspettative e di possibilità.
Sottolineiamo che le prenotazioni servono solo per non fare code, ma tutti gli stand sono liberi e potete visitarli tutti anche senza prendere appuntamenti.
Invitiamo altresì tutti gli studenti della nostra magistrale, e in particolare quelli del secondo anno, a partecipare alle attività organizzate durante questa settimana, in quanto rappresentano un’occasione unica per interfacciarsi con il mondo del lavoro.
In allegato potete trovare anche la lista delle aziende che hanno posizioni aperte per gli umanisti.
Per saperne di più sul programma e inviare la tua candidatura, dai un’occhiata al sito https://hello.uniurb.it/careerday/
Documentazione (pdf):
Posizioni-aperte-Career-Day_Filosofia-dellinformazionehttps://filosofia.uniurb.it/wp-content/uploads/2025/08/Posizioni-aperte-Career-Day_Filosofia-dellinformazione-1.pdf