Introduzione
La selezione degli insegnamenti a scelta deve essere effettuata al primo anno tra il 1° ottobre e il 31 marzo mediante la compilazione del piano carriera online. Qualunque siano il curriculum e gli insegnamenti selezionati, il titolo che si consegue è la Laurea Magistrale in Informatica e Innovazione Digitale.
Scelta del curriculum
Il Corso di Laurea Magistrale offre 2 curricula interdisciplinari, ognuno da 12 CFU, che rispondono a esigenze specifiche del mondo del lavoro:
- Filosofia della Scienza e della Tecnologia;
- Filosofia e Storia per la Didattica.
Sebbene tutti e due i curricula offrano la possibilità di acquisire almeno parte dei crediti necessari per accedere ai percorsi abilitanti all’insegnamento per la classe di concorso A19, essi presentano delle specificità che indirizzano maggiormente:
- verso la ricerca e il lavoro in ambito aziendale (curriculum Filosofia della Scienza e della Tecnologia);
- verso l’insegnamento (curriculum di Filosofia e Storia per la Didattica).
Insegnamenti a scelta
Oltre alla scelta del curriculum, è necessario selezionare insegnamenti a scelta per 12 CFU; la scelta deve essere confermata (o modificata) all’inizio di ogni anno accademico. La scelta è completamente libera nell’ambito dell’offerta formativa dei corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico dell’Ateneo. Nel caso di insegnamenti facenti capo ad altre strutture didattiche dell’Ateneo, chi li sceglie deve reperire le informazioni su modalità di ammissione, modalità didattiche, modalità di accertamento, orario lezioni e calendario esami presso le strutture di riferimento.
Si consiglia di scegliere insegnamenti del curriculum diversi da quello selezionato.
In caso di carriera pregressa presso altri atenei, è possibile ottenere il riconoscimento totale o parziale dei crediti previsti per gli insegnamenti a scelta previa presentazione dell’apposita domanda e della relativa documentazione presso la Segreteria Studenti all’atto dell’iscrizione e comunque non oltre il 20 dicembre.
